Il Polpenazze non sbaglia il primo dei due derby bresciani di questo girone di ritorno, e torna da Rovato con tre preziosissimi punti che lo fanno avanzare in classifica a quota 36, sempre al comando del girone C di Serie D.
Partita che nonostante il punteggio si è rivelata combattuta per i primi venti minuti di gioco, quando al vantaggio di Capuccini, su azione personale (4'), i locali hanno saputo ribaltare il punteggio, prima da calcio d'angolo (6') e successivamente (10') con un tiro angolato dal limite dell'area che non ha lasciato scampo a Chitto, portandosi sul 2-1. A questo punto ci ha pensato capitan Menegardi a suonare la carica ai suoi e a riportare in vantaggio i gardesani siglando una tripletta in soli sei minuti: prima al 20' su imbucata centrale di Amadori, poi al 22' su servizio di Conca ed infine al 26' appoggiando in rete una veloce punizione a due in area che ha trovato impreparati i locali. Nel finale Polpenazze che allunga e spegne le speranze dei giovani del Rovato, prima con la sassata di Amadori al 29' e un minuto più tardi con il tap-in vincente di Terzi che da pochi passi spinge in rete un delizioso assist del solito Amadori e fa chiudere i primi trenta minuti sul risultato di 2-6.
Primi venti minuti della ripresa che offrono lo stesso spettacolo del primo tempo: partita combattuta, con il Polpenazze che cerca di amministrare e Rovato che prova l'impresa dopo essersi rimesso in carreggiata con il proprio capitano al 5'. Il forcing locale non riesce a dare i frutti sperati perché Chitto è spettacolare al '15 e al '19, prima deviando sopra la traversa un calcio di punizione e poi chiudendo da due passi un tiro a botta sicura. Da questo momento in poi sarà solo monologo giallo-blu: infatti i ragazzi di Polpenazze chiudono definitivamente la pratica nei successivi 10 minuti andando a segno per ben 5 volte: prima Menegardi realizza il personalissimo poker al 21'; poi è Amadori a seguirlo nello score di giornata trasformando due tiri liberi ed insaccando un terzo sulla respinta del portiere. Nel mezzo c'è gloria anche per N. Corradi che insieme al capocannoniere giallo-blu cala il sipario al palazzetto di Rovato con il definitivo 3-11.